I parcometri personalizzati per la Città di Empoli

A poco più di un mese dall’entrata in funzione dei nuovi parcometri a Empoli i risultati cominciano a vedersi, i parcheggi funzionano a regime e gli incassi evidenziano un netto aumento rispetto alla gestione precedente, quasi 44 mila euro in un mese di attivazione del piano sosta. I cittadini si stanno abituando al nuovo sistema, grazie ad un impegno certosino di tutti gli operatori, alle centinaia di informazioni erogate e all’assistenza fornita per far comprendere che il pagamento può avvenire con carta di credito, mediante targa ed anche tramite App per Smartphone.

E’ anche grazie all’open data pubblico disponibile a tutti sul portale Tempolibero che il giornalista ha potuto evidenziare nel suo articolo i risultati del nuovo piano sosta di Empoli. Non ha fatto altro che sommare le singole transazioni dei parcheggi di Empoli nel primo mese dalla sostituzione dei parcometri e dall’attivazione dei servizi di organizzazione della sosta, frutto del lavoro e dell’impegno di INPUT e delle tante Aziende che collaborano con noi da anni. In questo mese stesse zone, stesse tariffe, nessuna sanzione ancora emessa, tanto dialogo con migliaia di utenti e tanta disponibilità, pazienza e lavoro degli steward che aiutano le persone a comprendere un nuovo modo di pensare la Città. Tanto lavoro insieme anche all’Amministrazione Comunale per capire i dati e le percezioni delle persone e migliorare la qualità del servizio da qui in poi. Tanto lavoro con chi sviluppa e produce le nostre tecnologie. Il risultato immediato non lo diciamo noi, ma lo dicono quindi i dati: 30% di ricavi in più, senza nemmeno una sanzione emessa.

Con il portale TEMPOLIBERO diventano ancora più forti i concetti di “sicurezza e trasparenza” che portiamo avanti da anni, dall’esperienza di Faenza. Essere sicuri che ogni volta che paghiamo un servizio pubblico i nostri soldi arrivino all’Ente Pubblico, poterlo verificare di persona e poter usare gli open data per capire cosa succede nella nostra Città, semplicemente scaricandoli e analizzandoli e, magari, compararli con quelli di altre Città per comprendere meglio come funzionano le cose.
Nel 2013 siamo stati i primi in Italia a fare open data dei ricavi della sosta a Faenza. Oggi aggiungiamo Empoli, il nostro obiettivo attrarre i Comuni e gli Amministratoti che si fidano dei dati per portare vera innovazione nella mobilità e vivibilità dei  loro centri urbani.  Perché dialogando con le persone che vivono, lavorano e frequentano le Città, confrontando con loro i dati e sperando di fare il meglio possibile le nostre Città migliorano il loro risultato anno su anno, in controtendenza. Se ci sono Città che ne hanno voglia siamo disponibili. Partiamo come sempre dai dati in modalità open…

SEDI

Sede Legale e Operativa: Santarcangelo di Romagna
Logistica e Magazzini: Savignano sul Rubicone

P.IVA/C.F. 01175100997
Capitale sociale € 150.000,00

CONTATTI RAPIDI

Tel. +39 0541.1300691
Tel. +39 010.531170
Fax +39 010.5304938

EMAIL: info@inputitalia.com
PEC: input@pec.inputitalia.com