A Faenza dal 2013 abbiamo realizzato e gestiamo con Abaco S.p.A. un sistema di sosta che mette in pratica principi di innovazione, trasparenza e sostenibilità unici in Europa. Un piano sosta che prevede più accessibilità per il Centro Storico e più equità per tutti. Chi accede al centro paga la sosta, tutti i dati di ricavo sono costantemente rendicontati a tutti i cittadini. L’Amministrazione reinveste parte di questi proventi per finanziare due navette elettriche gratuite che portano all’Ospedale, al centro storico, agli ambulatori, da e verso parcheggi gratuiti.
Questo grazie al coraggio di investire su una visione ambiziosa di Città. Una città che ha creduto in interventi di miglioramento della viabilità, in una mobilità alternativa, sostenibile e trasparente.

Un progetto sostenibile che ha ha visto la recente attivazione di una seconda linea del Green go bus, bus elettrici che ogni giorno trasportano gratuitamente centinaia di persone che frequentano e lavorano in centro da un parcheggio gratuito esterno. Un progetto finanziato con parte dell’oltre 75% dei ricavi del sistema di sosta che restano a disposizione del Comune, nato da una grande visione di Giorgio Erbacci che l’Ammisnistrazione ha voluto realizzare con determinazione.
Un nuovo paradigma della sosta e della mobilità in cui elettrico, collettivo e gratuito diventano possibili…e noi di Input potremmo anche raccontarvi come!

Intanto per i prossimi cinque anni, insieme ad Abaco con cui abbiamo creato il marchio MOVS, continueremo a gestire il servizio di sosta di Faenza tramite parcheggi a tariffa all’interno del centro storico. Grazie anche al Sindaco Giovanni Malpezzi che ha apprezzato il nostro operato ed il raggiungimento degli obiettivi del piano sosta cittadino. Anche noi siamo molto soddisfatti di questi risultati perché fare bene ogni giorno al servizio di chi vuole fare bene non è la soluzione più facile, ma il beneficio per tutti è l’unico obiettivo che rende orgogliosi.

Crediamo che nelle città, nei Comuni, c’è tanto spazio per nuove idee e nuove persone a servizio della mobilità, per un nuovo modo di disegnare le città e sfidare un settore che tutti vorrebbero migliore, più sostenibile ed equo.

SEDI

Sede Legale e Operativa: Santarcangelo di Romagna
Logistica e Magazzini: Faenza

P.IVA/C.F. 01175100997
Capitale sociale € 150.000,00

CONTATTI RAPIDI

Tel. +39 0541.1300691
Tel. +39 010.531170
Fax +39 010.5304938

EMAIL: info@inputitalia.com
PEC: input@pec.inputitalia.com