Seconda pillola (Inpills) con Enrico Podestà dedicata al settore dei parcheggi, della mobilità e del traffico nelle città italiane, il tema:

#02 La trasparenza dei dati della sosta

La maggior parte dei Comuni italiani affida la gestione dei parcheggi a pagamento a società esterne, pubbliche o private. I contratti di concessione tra le parti stabiliscono che siano le società a riscuotere i ricavi della sosta, con l’onere di riversare al Comune una percentuale dei guadagni ottenuti.

Ma come è possibile per i Comuni controllare “la correttezza” (la corretta gestione) di questi ricavi?

Se la fiducia nella società che comunica il ricavo non può essere considerata un dato scientifico, sarebbe utile l’introduzione di un metodo attraverso cui ogni Amministrazione Pubblica, ed ogni amministratore pubblico, potrà verificare la correttezza dei dati inseriti.
Dal nostro punto di vista, esiste un metodo semplice ed efficace che può eliminare ogni possibile dubbio. I biglietti emessi dai parcometri hanno un codice identificativo, e tramite l’attivazione di un sistema centrale di monitoraggio sarebbe possibile verificare, inserendo il codice numerico di riferimento, che ogni singola transazione sia stata registrata.
La somma tra i ricavi delle singole transazioni servirà a delineare il guadagno totale. La trasparenza dei ricavi permette di stabilire un rapporto di totale lealtà tra Amministrazioni e cittadini, e per questo è considerato un aspetto di fondamentale importanza.

Come vedremo nelle prossime pillole, avendo una grande quantità di dati potremo fare una serie di elaborazioni, quindi capire a che ora arrivano i veicoli a che ora vanno via, che necessità c’è di parcheggio nelle varie zone e lavorare proprio per migliorare la mobilità e il traffico delle varie città.

SEDI

Sede Legale e Operativa: Santarcangelo di Romagna
Logistica e Magazzini: Savignano sul Rubicone

P.IVA/C.F. 01175100997
Capitale sociale € 150.000,00

CONTATTI RAPIDI

Tel. +39 0541.1300691
Tel. +39 010.531170
Fax +39 010.5304938

EMAIL: info@inputitalia.com
PEC: input@pec.inputitalia.com